(Tivoli, Roma, 24 settembre 1894 – Rocca
di Papa, Roma, 18 aprile 1980) è stato deputato, scrittore, giornalista, pioniere
dell’ecumenismo, padre di 4 figli. Esperto della storia della Chiesa, scopre in
Chiara ‘il segno dei tempi’ e decide di seguirla. Diventerà il primo focolarino
sposato e sarà considerato da Chiara co-fondatore del movimento che
conosce nel 1948, a 54 anni, quando era un noto deputato DC. Proviene da una
famiglia di umili origini, ma si fa presto notare per la sua intelligenza e
riesce a studiare laureandosi in lettere e filosofia. Lasciata la politica
attiva, diviene direttore della neonata rivista Città Nuova e
guida del Centro Uno, organismo che si occupa dell’ecumenismo. Ha pubblicato un
centinaio di volumi e più di 4000 articoli di giornale. Rimasto vedovo, passerà gli ultimi 7 anni di vita in un
focolare.
Nessun commento:
Posta un commento