venerdì 3 dicembre 2021

MARIA CRISTINA OGIER (Serva di Dio)

 




(Firenze, 9 marzo 1955 - 8 gennaio 1974) convive, da quando ha quattro anni, con un tumore al cervello. Morirà a diciannove anni a Firenze, città in cui è nata e vissuta. Nonostante la malattia cresce serenamente, piena di gioia di vivere. È intelligente e sportiva. Nonostante i disturbi fisici si prodiga per gli altri, in particolare per gli anziani e per i poveri delle missioni. Terziaria francescana, dama dell’Unitalsi, coinvolge tanti nelle opere di carità a favore degli ammalati, dei poveri e delle missioni. Il suo «amore senza confini» ha ispirato opere assistenziali e strutture residenziali per disabili, anziani e bambini, in Italia e all’estero; dalla sua volontà è nato a Firenze il primo Centro di Aiuto alla vita italiano. Le sue ultime parole sul diario sono:

Gesù, Tu sai quanto ti amo e ho bisogno di Te. Aiutami in ogni attimo della mia vita. Ho paura del futuro, della vita stessa, ma non ho paura della morte che mi ricongiungerà a Te per sempre.

http://www.mariacristinaogier.it/

Nessun commento:

Posta un commento

ANTONINO (Nino) BAGLIERI (Servo di Dio)

  (Modica, Ragusa, 1° maggio 1951 – 2 marzo 2007) è un cooperatore salesiano disabile. Giovanissimo muratore del ragusano , Nino precipita d...